lunedì 12 maggio 2025

Maggio 2025

15-16 maggio 2025


 

24 maggio 2025


Panormus 2025
17.5.2025





 
28.5 - 27.6



Sul GdS del 22 maggio 2025



24.5 fino 1.6  2025


sabato 12 aprile 2025

Aprile 2025




5 aprile, un Compleanno 




20ª edizione del Premio delle Associazioni Palermo assegnato per il 2024 a VINCENZO ABBATE. Complimenti e Auguri al Premiato perché continui con impegno e passione a illuminare la ricerca storico-artistica nella nostra isola, che non è mai stata isolata!

Poster 20 anni di premi!

Locandina
Gruppo Forum e alcuni premiati


Arte al femminile XIX Edizione  Villa Zito
8 aprile 2025 conferenza di Mariella Pasinati


    
M. Pasinati e M. A. Spadaro

venerdì 7 marzo 2025

8 marzo e non solo, per le Donne

Mimose

 8 marzo 2025

Giornata internazionale 

delle Donne tra Arte e Parità




8 marzo 2025
6 marzo 2025 Educare alla parità -
Conferenze online

8 marzo 2025 - Programma
7 marzo 2025 Villa Zito
Mostra Sistina Fatta



martedì 25 febbraio 2025

Officine Bellotti - Presentazione Libro ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE

Copertina

  Presentazione Libro ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE Memoria d'impresa nell'area metropolitana di Palermo  di Maria Antonietta Spadaro, Ed. Kalòs

Una folla incredibile si è ritrovata il 20 febbraio 2025 nel grande ‘teatro’ delle Officine Bellotti per la presentazione del libro sull’Archelogia Industriale. Un pubblico delle grandi occasioni con tanti cari amici, professionisti, architetti, storici che mi hanno onorato della loro presenza e che ringrazio. Ma i ringraziamenti continuano nei confronti dell’attuale editore di Kalòs, Giovanni Lo Giudice, e la redazione tutta. Un grazie particolare a Nicola Sieli, primo editore di Kalòs, che 10 anni fa ha creduto nel progetto. Senza la collaborazione di chi ha firmato molte delle schede presenti nel volume, dei tanti fotografi, di chi ha fornito materiali e notizie, degli autori dei saggi presenti nella prima parte, il libro non sarebbe esistito: li ringrazio di cuore. E ancora ringrazio Settimana delle Culture per la collaborazione all’evento e la meravigliosa Paola Barbera, per aver condotto la presentazione con la sua straordinaria competenza e capacità di affascinare il pubblico. Un grazie a Fiorella e Alberto Bonanno, per avermi dato la possibilità di dare un volto al volume con un dipinto della loro mamma, l’artista Zina Anzaloni, in copertina. Un grande ringraziamento alla cara Manuela Plaja per la sua affettuosa ospitalità. Infine un ricordo commosso all’indimenticata e rimpianta Daniela Pirrone.


Paola Barbera e M.A.Spadaro

Il pubblico

 Paola Barbera e M.A.Spadaro
Il pubblico

Copie autografate


venerdì 24 gennaio 2025

Gennaio e febbraio 2025 due libri in uscita e altro


30 dicembre 2024 a Roma Premio "Città delle donne" al libro collettivo "Madri del Novecento" (Navarra Editore Palermo, con 32 narrazioni di noi figlie) con un ricordo su mia madre, Giuseppina Giglio Spadaro



                    Ecco il programma della XIX edizione di  ARTE AL FEMMINILE


              Ecco il volume "ARCHEOLOGIA INDUSTRIALE. Memoria d'impresa nell'area metropolitana di Palermo" a cura di Maria Antonietta Spadaro, Ed. Kalos, Palermo 2025





E' nelle librerie il libro a fumetti "La vita di Otama" di Keiko Ichiguchi e Andrea Accardi, con prefazione di  Maria Antonietta Spadaro, Ed. Sergio Bonelli, Milano 2025  
Presentazione a Palermo il 4 marzo 2025 all'Eco museo del mare

Sul Giornale di Sicilia del 19 gennaio, del 7 febbraio 2025 e 19 febbraio i miei articoli: il primo sul libro di Giovanni Fatta e Calogero Vinci, "Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano", Ed. Caracol, Palermo 2024; l'altro sulle case popolari a Palermo negli anni 20 del 900 e il palazzo di via Terrasanta 92; e infine sulla storia del Giardino inglese parlando del libro di A.J. Lima










Il numero 82 - Febbraio 2025 del GATTOPARDO dedicato alla Belle époque con un mio articolo.